Il pediatra ha la responsabilità medica globale del bambino dalla nascita al termine dell’adolescenza.

Il suo ruolo non è solo quello di individuare problemi organici, fare diagnosi e prescrivere terapie; Donald Winnicott disse “c’è qualcosa di più in un bambino di solo sangue e ossa…”.  Il Pediatra oltre a controllare lo sviluppo auxologico, organico e neuromotorio deve evidenziare anche condizioni di disagio che possono interessare il bambino di per sé o nei suoi rapporti con la famiglia, la scuola, la società nelle varie età.

Talvolta il sintomo presentato può essere un bisogno del bambino per esprimere un ostacolo al suo sviluppo emozionale. Il ruolo del pediatra sarà quello di cercare di mediare personalmente o con l’aiuto di altri operatori le diverse relazioni al fine di permettere il raggiungimento o la riconquista di uno stato di benessere.

Il bambino non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere

François Rabelais (Scrittore e umanista francese, 1483-1554)